Una collezione Made in Italy di prodotti iconici in chiave natalizia, ispirati alla storia della famiglia Moranduzzo. Continua Firenze 1946 La linea Firenze 1946 di Moranduzzo è una serie da collezione che celebra la storia familiare attraverso cinque personaggi unici: Lisi, Bruno, Arthur Kingsley, Treno Merano e Schiaccianoci. Ognuno di loro racconta un pezzo di vita vissuta della famiglia Moranduzzo, intrecciando storie vere e aneddoti che fanno rivivere il calore e le emozioni del passato. Perfetta per chi vuole portare a casa non solo un oggetto, ma un pezzo di storia autentica
Continua Il Natale da Collezionare
I nostri prodotti vengono confezionati in un elegante packaging regalo, perfetto per ogni occasione speciale. Ogni articolo è accompagnato da una carta di garanzia che racconta la storia del personaggio rappresentato, offrendo un contesto affascinante e coinvolgente. La carta di garanzia descrive inoltre le caratteristiche di lavorazione dell'oggetto, dettagliando i materiali utilizzati e sottolineando il fatto che ogni pezzo è dipinto a mano. Questa cura nei dettagli garantisce che ogni prodotto Moranduzzo sia unico e di alta qualità, riflettendo l'artigianalità e la passione che mettiamo in ogni nostra creazione Scopri i personaggi Certificato di Garanzia

LISI

Nel freddo Natale del 1991,la signora Flaim fece un regalo davvero speciale ai suoi nipoti: Lisi, una splendida Avelignese dal manto color miele. La mattina del 25  dicembre,  i bambini si svegliarono con gli occhi scintillanti di aspettativa, ignari di Lisi che li attendeva. Nel corso degli anni, Lisi smise di essere solo un cavallo per loro e divenne un’amica e compagna di vita.

BRUNO

Olga e Arnolfo, in fuga dalle difficoltà del dopoguerra,si affidarono a Bruno,un orsacchiotto di peluche per nascondere i loro preziosi diamanti. Grazie al loro valore comprarono una proprietà a Firenze nella quale avviarono una attività di    bigiotteria. Nel 1939 Dario e la sorella Elena rilevarono l’attività dallo zio e costituirono la Moranduzzo.    

ARTHUR KINGSLEY

Arthur Kingsley si ispira in particolare alla Guardia Inglese conosciuta da Dario in guerra, con cui nonostante le vesti di nemici instaurò un profondo legame. Questa figura rappresenta infatti il coraggio e il sacrificio, elementi che furono fondamentali per la formazione del carattere e della determinazione di Dario.

TRENO MERANO

Durante il viaggio di ritorno dalla guerra Dario conobbe, alla stazione di Merano, Antonia Rosa Flaim, sua futura moglie e parte creativa dell’azienda. Fu un vero e proprio colpo di fulmine al punto da partire insieme alla volta di Firenze dove avviarono un’attività specializzata in decorazioni natalizie, parallela alla bigiotteria aperta nel 1939 da Dario insieme alla sorella Elena.

SCHIACCIANOCI

Lo Schiaccianoci è uno dei simboli più iconici del Natale. Originario della Germania, questo oggetto intagliato in legno veniva utilizzato per schiacciare noci. La sua fama è legata al racconto di Hoffmann, “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi”, che ha ispirato balletti e opere teatrali. Nel balletto di Čajkovskij, lo Schiaccianoci prende vita e guida Clara in un mondo incantato. È anche considerato portafortuna durante le festività natalizie.

Accedi
Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.